Nephila vola a Cardiff per DjangoCon EU
L'agenda Nephila 2015 è ricca di impegni! Il prossimo evento a cui parteciperemo è DjangoCon EU, l'annuale conferenza europea dedicata alla piattaforma Django, che si svolgerà dal 31 maggio al 5 giugno.
L'agenda Nephila 2015 è ricca di impegni! Il prossimo evento a cui parteciperemo è DjangoCon EU, l'annuale conferenza europea dedicata alla piattaforma Django, che si svolgerà dal 31 maggio al 5 giugno.
Il 31 marzo 2015, presso il Beer House Club, pub in Corso dei Tintori a Firenze, si è tenuta laprima edizione del nuovo DjangoBeer. Questa nuova edizione nasce grazie al contributo tecnico e creativo dei giovani di Nephila, che hanno fatto proprio l'evento, portando le loro esperienze personali. Leggi il post per sapere di più sull'evoluzione di DjangoBeer!
Manca una settimana allo start di PyCon Sei, la conferenza italiana dedicata a Python, il linguaggio di programmazione agile e dalla sintassi semplice. L'evento, della durata di tre giorni, si aprirà infatti il 17 di aprile 2015.
Quello del 21 ed il 22 marzo è stato un week end entusiasmante: nella sede londinese di Potato, a Tottenham Court Road si sono tenuti due eventi in parallelo, Django Sprint London e Django Girls.
Per noi leconferenze tecniche sono un'occasione per conoscere professionisti che hanno un profilo simile al nostro, per progettare future collaborazioni e metterci a confronto con gli altri. Anche per il 2015 abbiamo deciso di puntare molto sul fronte UK. Ecco la nostra agenda per i prossimi eventi.
Opera Voice è un progetto innovativo di cui siamo partner tecnologico sin dagli esordi. Più nello specifico, si tratta di un servizio completo per la sopratitolazione teatrale capace di amplificare l'esperienza sensoriale delle esibizioni live. Essendo multilingua, è il mezzo perfetto per spettacoli in lingua italiana che mirano a coinvolgere una platea internazionale. La compagnia della Rancia ha scelto di adottare Opera Voice per le repliche di PINOCCHIO – Il Grande Musical.
Siamo orgogliosi di presentare la nostra prima App per Android. Si chiama“MoBI: Guida ai Locali birrai”e siamo sicuri che gli appassionati di birra la ameranno!
Nel Regno Unito ci siamo arrivati grazie alle community Python e Django, di cui siamo membri attivi. A Londra, in particolare, ci siamo andati perchè volevamo imparare, volevamo essere più efficienti e più competitivi, avere una visione europea. Abbiamo frequentato meetup e conferenze, e abbiamo scoperto un ambiente tecnologicamente evoluto e dinamico, ma con alcune particolarità.
Il 2014per noi è sinonimo di rivoluzione. Molti aspetti legati a Nephila, infatti, hanno cambiato volto. Non solo: si è trattato anche di consolidare decisioni prese negli anni passati e di incominciare a raccogliere i frutti degli investimenti fatti. Possiamo sintetizzare scrivendo che è stato un periodo costellato da importanti sfide, che hanno contribuito a farci crescere e a far sviluppare l'azienda in diverse direzioni.
Ormai è passato più di un mese dalPGDay Italiano 2014. Anche se in ritardo, sono felice e orgoglioso di scrivere due righe per riassumere una giornata splendida.